
Millenials per sempre
01.10.2018
Ai Millennials e alla Generazione Z piacciono molto i diamanti. I dati di mercato del 2017 hanno rilevato che rappresentano i due terzi della domanda globale di preziosi. E non solo: gli economisti hanno sentenziato che il loro potere di spesa supererà definitivamente quello dei Baby Boomers (di età compresa tra 53 e 71 anni) entro il 2020.
Sono i giovani dal 18 ai 39 anni, quindi, i nuovi target per l'industria dei diamanti. Nuovo design, nuove abitudini di utilizzo, nuovi valori. Per Millennials e Generazione Z il diamante rimane il simbolo per esprimere amore, fedeltà, ricchezza e solidità ma deve essere soprattutto etico. Gli operatori del settore, infatti, per conquistare e fidelizzare questi target devono dimostrare che il loro prodotto provenga da una filiera eticamente ineccepibile.
"Si apre una nuova era per gli operatori del settore - afferma Maurizio Spoldi, Ceo di DSC - dobbiamo imparare a conquistare i giovani trasferendo con un oggetto prezioso non solo la cultura del bello, ma anche i valori del rispetto dell'ambiente e dei diritti umani. Mercato, società e abitudini di acquisto stanno cambiando in tutto il mondo. E in Italia questi nuovi fenomeni rappresentano una grande opportunità. Per noi di DSC è sola la conferma della nostra mission: I nostri diamanti sono conflict free, rispettano le regole del Kimberly Process, hanno prezzi chiari riferiti al listino Rapaport. Siamo da sempre accanto ai nostri clienti con la massima correttezza."